Pubblicazioni

L’Ing. Fabio Manzone è docente di Project e Construction Management nel settore della Produzione Edilizia presso il Politecnico di Torino, nel quale tiene corsi per la scuola di ingegneria dal termine del dottorato di ricerca conseguito presso il Politecnico di Milano nel 2004. La carriera professionale è sempre stata affiancata da quella accademica, per la quale risulta autore di circa 40 pubblicazioni scientifiche.

2022

F. Manzone, S. Bellaz, S. Barra:
Conservazione e sicurezza delle volte in camorcanna applicata a una realizzazione del XX secolo, in “Colloqui.AT.e 2022 – Memoria e innovazione”, 7-10 settembre 2022, pag. 395-408, ISBN: 978-88-945937-4-7

P. Castaldo, F. Manzone, S. Barra, S. Bellaz:
Evaluation by test of tightening torque for preloaded stain-less steel bolting assemblies, in “XXVIII Congresso C.T.A.”, 29-30 settembre 2022, pag. 147-156, ISBN: 978-88-944866-1-2

M. Bocconcino, F. Manzone:
Major Events, Big Facilities: From FM for a Football Stadium – Tools for Augmented Experiences and Fan Engagement, in “Handbook of Research on Implementing Digital Reality and Interactive Technologies to Achieve Society 5.0”, Chapter 13, pag. 269-292, ISBN: 978-16-684485-4-0

2021

A. Barbero, R. Vergari, F. M. Ugliotti, M. Del Giudice, A. Osello, F. Manzone, Automated semantic and syntactic bim data validation using visual programming language, in “TEMA: Technologies Engineering Materials Architecture”, Vol. 7, No. 2 (2021), e-ISSN 2421-4574, pp. 122-133;

2020

F. Manzone, S. Errico, E. Portigliatti, D. Vasquez, Recupero funzionale di pavimentazioni in calcestruzzo mediante trattamento superficiale con poliurea e finitura crilica: prove di laboratorio e test applicativo in “Colloqui.AT.e 2020 – New Horizons for Sustainable Architecture”, 10 dicembre 2020, ISBN 978-88-96386-94-1, pp. 1442-1450;

Intervista a F. Manzone, su I nuovi cantieri – Le fasi del processo edilizio sono permeate dall’utilizzo di software che, oggi, rappresentano uno strumento, ma non ancora un cambiamento del processo. Il cantiere dovrà diventare presto un luogo super tecnologico, in “Cose di casa – Come la tecnologia cambia l’edilizia”, maggio 2020, pp. 167-171;

2019

A. Barbero, F. M. Ugliotti, M. Del Giudice, F. Manzone, A. Osello, Scenari 360°+5 per l’archivio del futuro, in “Colloqui.AT.e 2019 – Ingegno e costruzione nell’epoca della complessità”, 25-28 settembre 2019, pp. 689-697;

M. M. Bocconcino, F. Manzone, Sistemi informativi e strumenti grafici per la manutenzione di manufatti complessi, in “Colloqui.AT.e 2019 – Ingegno e costruzione nell’epoca della complessità”, 25-28 settembre 2019, pp. 679-688;

V. Villa, F. Manzone, Coperture BIM – Mercedes-Benz Stadium Atlanta Usa, in “Arketipo”, 2019;

F. Manzone, M. S. Chiper, Use of stainless steel slip-resistant connections in the renewal of the ventilated walls of the New Research Center at the Polytechnic Citadel, in “Costruzioni Metalliche”, marzo aprile 2019, pp. 87-101;

F. Manzone, M. S. Chiper, Design assisted by laboratory tests of stainless-stell, in “XXVII Congresso C.T.A.”, ottobre 2019, Vol.1, pp. 11-18;

F. Manzone, Critical commentary analysis of interoperability challenges, in “Il disegno e l’ingegnere – BIM handbook for Building and Civil Engineering Students”, marzo 2019, Levrotto & Bella, pp. 133-137;

2018

F. Manzone, C. Falcini, Rinforzi strutturali in FRP nuove piste curling al Palazzetto del ghiaccio di Torino, in “Fibre Net”, 2018;

A. Barbero, M. Del Giudice, F. Manzone, BIM model methods for suppliers in the building process, in “ECPPM 2018 – eWork and eBusiness in Architecture, Engineering and Construction”, 2018, ISBN 978-1-138-58413-6, pp. 291-297;

F. Manzone, M. Rebaudengo, V. L. Zaccaro, The Italian Response to Sustainability in Built Environment: The Match Between Law and Technical AssessmentIM model methods for suppliers in the building process, in “Advances in Intelligent Systems and Computing – Third International Congress on Information and Communication Technology”, 2018, ISBN 978-981-13-1164-2, Vol 797, pp. 527-537;

F. Manzone, S. Lovisari, “Mose di Venezia – Contributi tecnici”, 2018, Maggioli Editore, ISBN 978-88-916-2687-5;

F. Manzone, S. Bellaz, “Controllo e monitoraggio strutturale degli edifici – Aggiornato alle NTC
2018”, 2018, Maggioli Editore, ISBN 978-88-916-2781-0;

F. Manzone, A. Andrin, A. Rencurosi, B. Ricca, “La certificazione delle strutture in acciaio secondo la norma UNI EN 1090: dalla teoria alla pratica”, 2018, Maggioli Editore, ISBN 978-88-916-2774-2;

2017

F. Manzone, F. Ossola, “Pianificazione operativa del cantiere – Esempi applicativi nella produzione edilizia”, 2017, Levrotto & Bella, ISBN 978-88-8218-198-7;

F. Manzone, D. Troiano, “Pianificazione operativa del cantiere – Teoria e metodi nella produzione edilizia”, 2017, Levrotto & Bella, ISBN 978-88-8218-197-0;

M. Rebaudengo, F. Manzone, C. Caldera, F. Prizon, Environmental quantity survey for buildings GPP requirements, in “SGEM2017 – Nano, bio and green: technologies for a sustainable future”, novembre 2017, vol 17, ISBN 978-619-7408-29-4, pp. 853-859;

F. Manzone, P. Bernini, P. Cremonini, L. Giovannini, A. Massera, Cavalletta di Varo Fagioli per l’installazione delle paratoie presso la bocca di Malamocco (Progetto M.O.S.E), in “XXVI Congresso C.T.A.”, 28-30 settembre 2017, Vol.1, pp. 473-486;

F. Manzone, S. C. Lovisari, Le barriere nella laguna di Venezia: il sistema MO.S.E., in “XXVI Congresso C.T.A.”, 28-30 settembre 2017, Vol.1, pp. 461-471;

C. Caldera, F. Gianfreda, F. Manzone, D.Troiano, Procedures and Methodologies to Assembly and Mounting the constructive system called “Panel for Building”, in “TEMA: Technologies Engineering Materials Architecture”, Vol. 3, No. 1 (2017), e-ISSN 2421-4574, pp. 65-75;

M. Rebaudengo, F. Manzone, A. Barbero, M. Del Giudice, Effort evaluation of BIM process for existing buildings, in “SGEM2017 – Urban planning, architecture & design – Conference proceedings vol. II”, agosto 2017, ISBN 978-619-7408-25-6, pp. 565-572;

2016

C. Caldera, F. Gianfreda, F. Manzone, D. Troiao, Technological solutions for assembly and mounting of innovative panel for building, in “Colloqui.AT.e 2016 – Mater(i)a”, 12-15 ottobre 2016, pp. 102-104;

F. Manzone, M. M. Bocconcino, M. Del Giudice, “Il disegno e l’ingegnere – Il disegno e la produzione edilizia tra tradizione e innovazione”, 2016, Levrotto & Bella, ISBN 978 88-8218-191-8;

R. Spagnuolo, F. Manzone, Implementation of the BIM methodologies for the operational planning of sites, in “Costruzioni Metalliche”, sett ott 2015, pp. 53-61;

2015

D. Troiano, F. Manzone, F. Gianfreda, Panel for Building: a new typology of platform frame, in “TEMA: Technologies Engineering Materials Architecture”, Vol. 1, No. 2 (2015), e-ISSN 2421-4574;

F. Manzone et Al., A lightweight panel for platform steel frames: an integrated optimization process, in “10th Conference on Advanced Building Skins”, 3 4 novembre 2015, ISBN 978-3-98120538-1, pp. 747-756;

F. Manzone, D. Erba, L’interoperabilità per il Construction Management, in “Building Information Modelling, Geographic Information System, Augmented Reality per il Facility Management”, 2015, Dario Flaccovio Editore, ISBN 978-88-579-0478-8, pp. 117-125;

2014

M. De Mori, D. Erba, F. Manzone, A. Osello, BIM as relational database for construction management, in “ECPPM 2014 – eWork and eBusiness in Architecture, Engineering and Construction”, 2014, ISBN 978-1-138-02710-7, pp. 845-849;

2010

F. Manzone, Il collaudo dell’opera pubblica, in “Controllo della qualità in edilizia”, 2010, ISBN 978-88-548-3111-7, pp. 77-82;

2005

C. Baldini, F. Manzone, F. Ossola, Il villaggio olimpico di Torino 2006 – Studio statico della grande pensilina centrale, in “Giornale aicap – ICC L’industria italiana del cemento”, novembre 2005, pp. 4-8;

S. Lovisari, F. Manzone, F. Ossola, Olimpiadi Torino 2006 – Impianto per le competizioni di bob, slittino, skeleton in Cesana Torinese, in “Giornale aicap – ICC L’industria italiana del cemento”, ottobre 2005, pp. 4-7;

2004

F. Manzone, Tesi di dottorato, “I piani di controllo qualità dei manufatti e componenti: aspetti metodologici ed applicazione ad un caso studio”, 2004;

2003

F. Manzone, F. Ossola, The checkout and acceptance plans of the building manufactures quality as instrument for the durability control in the production and construction stages, in “Management of durability in the building process”, Workshop giugno 2003.